GIORNATA NAZIONALE CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA

Per combattere i tumori del sangue una giornata non basta, ma può fare molto.
Il 21 giugno è la Giornata Nazionale contro le malattie del sangue, promossa dall'AIL,
sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, per raccontare i progressi della
Ricerca e per essere sempre più vicini ai pazienti. Tale giornata, giunta alla sua
quattordicesima edizione, ha ottenuto il più alto riconoscimento delle Istituzioni che
hanno indetto la "Giornata Nazionale" - in via permanente - con Direttiva del Presidente
del Consiglio dei Ministri.
Si tratta di una iniziativa di sensibilizzazione, un contenitore di attività realizzate a cura
dell'AIL nazionale e delle sezioni provinciali, volte alla sensibilizzazione dell'opinione
pubblica sulle malattie del sangue.
La Giornata è dedicata alla qualità della vita dei pazienti ematologici: l'obiettivo è quello
di dare voce ai malati per conoscere la percezione che essi hanno della malattia con la
quale sono costretti a convivere; solo in questo modo è possibile fornire risposte
concrete alle loro necessità che consentano un significativo miglioramento delle
condizioni di vita.